
Le persiane in legno sono una soluzione sia di consistenza che di estetica per gli esterni della tua casa. Questi infissi, infatti, non solo proteggono l’abitazione dagli agenti atmosferici, ma concorrono anche al suo arredo esterno. Sul mercato se ne trovano di tanti tipi, così da andare incontro ad ogni tipo di esigenza e gusto.
Tipologie di persiane in legno
Tra i differenti tipi di persiane in legno, è possibile distinguere tra:
- Persiane scorrevoli: si trovano su delle rotaie posizionate ai lati del muro esterno. Sono la soluzione ideale se l’infisso è particolarmente ingombrante o se ad esempio affaccia sulle viette di un centro storico;
- Persiane a battente: rappresentano il modello tradizionale, con le ante che si aprono verso l’esterno. Queste persiane sono ancora largamente usate anche per le nuove costruzioni oltre che per le ristrutturazioni di quelle antiche;
- Persiane ad incasso: il sistema è lo stesso delle persiane scorrevoli, ma a differenza di queste vanno a scomparire nel muro;
- Persiane genovesi: comode ed esteticamente belle, grazie agli sportellini le ante si possono aprire verso l’esterno consentendo di regolare comodamente il passaggio della luce e il flusso dell’aria;
- Persiane a libro: sono dotate di cerniere che permettono un’apertura a fisarmonica;
Perchè scegliere le persiane in legno
Tra i vantaggi di queste persiane ci sono un buon grado di isolamento termico e di isolamento acustico, e in più il legno è un materiale naturale e riciclabile, pertanto si tratta anche di una soluzione ecosostenibile. Ma non solo, le persiane in legno si caratterizzano per una buona resistenza, ed esistono inoltre diversi trattamenti che ne assicurano una maggiore durabilità nel tempo.