
Ogni abitazione presenta esigenze specifiche che portano a fare delle valutazioni differenti. In tema di infissi in pvc a Firenze, non esistono soluzioni da ritenere universalmente le migliori. Occorre fare i conti con budget a disposizione, esigenze climatiche, ricerca stilistica ed estetica.
Se cercate i giusti infissi per una casa al mare, è evidente che necessità e funzioni non saranno le stesse rispetto a quelle di un appartamento urbano. Trattandosi di una dimora da utilizzare al massimo per pochi mesi, e in un periodo che dovrebbe essere di relax, la cosa migliore è anteporre la funzionalità all’estetica. In questo modo potrete avere più comfort possibile senza particolari impicci.
Serramenti per casa a Firenze: quale materiale scegliere
I serramenti in legno sono i meno adatti per una casa al mare. Esso, infatti, è senza dubbio il materiale che dal punto di vista dell’eleganza offre qualcosa in più, trasmette un senso di casa e fa un’ottima figura. Tuttavia è anche un elemento che richiede una cura particolare, la manutenzione deve essere costante e occorre mettere in preventivo costi futuri di mantenimento. Gli infissi in pvc a Firenze si configurano quindi come il materiale più adatto per una casa al mare. Il PVC è una risorsa leggera ma resistente, che non richiede particolare manutenzione ed è un ottimo isolante termico, ideale per un’abitazione esposta fortemente all’azione del vento e dell’umidità. Un’altra possibilità per i vostri infissi in versione marina è rappresentata dall’alluminio. Qui, sono consigliabili però solo i serramenti a taglio termico, gli unici che garantiscono un’azione performante efficace sull’azione del vento e dell’acqua.
Se non volete rinunciare al legno, però, potete optare per soluzioni miste in legno/alluminio. Ancora meglio, gli infissi in legno e PVC hanno il fascino del legno combinato con l’efficienza del PVC. Un serramento costituito da legno nella propria facciata interna e in PVC per quella esterna è in grado di assicurare l’eleganza ricercata, offrendo allo stesso tempo alti standard di qualità, isolando casa sia a livello termico che acustico e riducendo sensibilmente il rischio di usura della superficie legnosa.